21/03/2022
TESTAROLI DELLA LUNIGIANA

Testaroli artigianali cotti nei testi tradizionali al fuoco a legna. La produzione dei testaroli è legata alla zona della Lunigiana e in particolare al paese di Pontremoli. Il loro nome deriva dal “testo”, una teglia che si usa sulla brace. Il testo, originariamente fatto in terracotta e ora in ghisa, è composto da una base molto ampia di circa 45 cm di diametro e da un coperchio.
La lavorazione è a mano e viene preparato con farro e acqua. La tradizione vuole che il testarolo sia condito con il pesto, ma è ottimo anche con formaggio e olio extra vergine di oliva.