14/10/2023
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA

Antica varietà della montagna di Parma. Da secoli presente in queste terre, in cui si è perfettamente adattata, e probabilmente già diffusa ai tempi di Matilde di Canossa.
Si distingue dai castagni per la forma della chioma di tipo cupolifera e per le foglie che assumono un colore verde più cupo.
Il marrone viene raccolto normalmente ad ottobre e sigla ufficialmente la fine della stagione calda che lascia il passo all’autunno. Ottimi abbrustoliti nelle tipiche padelle forate oppure fatti lessare in acqua per circa 1 ora.