Renzo Bervini
Pasta Fresca dell' Emilia
Pasta Fresca dell' Emilia
Real Pasta
Via O. Tenni, 84-84A
42100 Reggio Emilia
0522.327821
www.realpasta.it
info@ realpasta.it
Via O. Tenni, 84-84A
42100 Reggio Emilia
0522.327821
www.realpasta.it
info@ realpasta.it



Un mix di genuinità, legame (strettissimo) con la tradizione e innovazione. Ecco il Dna del pastificio Real Pasta, che produce pasta fresca emiliana utilizzando farina di grani antichi, uova di gallina Romagnola, carne e formaggio delle vacche rosse e prosciutto di maiale nero.
La storia nasce nel 1962, quando Gino Boccedi e Norma Pifferi, marito e moglie modenesi, aprirono un piccolo laboratorio per la produzione di pasta fresca emiliana.
Oggi, il pastificio Real Pasta cammina nel solco tracciato dai fondatori, con l’imperativo di rispettare i valori della cucina del passato. L’obiettivo è far conoscere, o riscoprire, i sapori e la qualità della pasta fresca fatta in casa.
Come far convivere innovazione e tradizione? Puntando sul legame con il territorio e con le sue tipicità, rigorosa attenzione nella scelta delle materie prime (tutte di alta qualità e di origine italiana), tradizione ed esperienza emiliana. «Tutto questo lo facciamo confluire nei nostri prodotti attraverso processi di lavorazione innovativi – dice Renzo Bervini –.
Ci poniamo l’obiettivo di mantenere l’eccellenza artigiana, evitando di produrre in modo seriale o standardizzato, nel pieno rispetto delle caratterizzazioni emiliane e nazionali».
Nessun uso di conservanti e coloranti. I processi di lavorazione e le tecnologie garantiscono salubrità e sicurezza (sia dal punto di vista sanitario che organolettico), mantenendo e rispettando il gusto.
Tortellini freschi
La prima virtù della pasta fresca fatta in casa? La ruvidezza.
Perché trattiene i condimenti, dona gradevolezza al palato ed emoziona chi l’assaggia. È il primo obiettivo di Real Pasta: raggiunto, spiega Renzo Bervini, «usando la miglior semola di grano duro e un’elevata percentuale di uova di gallina Romagnola. Sono gli essenziali ma indispensabili ingredienti che costituiscono e caratterizzano la nostra pasta. Questi due semplici elementi oltre a donare ruvidezza alla pasta, garantiscono un’ottima tenuta alla cottura».
L’offerta di pasta ripiena va da tortellini e cappelletti a ravioli e tortelli, da raviolini e tortelloni a cuoricini e anolini; la pasta semplice, da garganelli a maccheroni e maccheroncini, dalle orecchiette alle trofie, dalla gramigna agli strozzapreti, agli gnocchi (tradizionali, rigati, con patate e spinaci); e poi, bigoli, spaghetti, tagliolini, tagliatelle, pappardelle, passatelli, fino a gnocco fritto e tigelle.
