-
15/05/2017
Che cos’è l’agricoltura biodinamica?
Agricoltura biodinamica. Due parole che implicano un modo di lavorare, osservare, di vivere la terra. Una filosofia di… Leggi tutto
-
22/04/2017
Giornata della Terra 2017
Sabato 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra, nata 47 anni fa negli… Leggi tutto
-
21/04/2017
Il fiore selvatico della cicoria
La cicoria selvatica (Cichorium intybus) è una specie polimorfa, in natura è diffusa in forma spontanea e ha dato… Leggi tutto
-
12/04/2017
Rivalta, una piccola Toscana
Nell’area protetta di Rivalta di Lesignano de'Bagni in questi giorni sono stati piantati piccoli olivi ottenuti per innesto… Leggi tutto
-
05/04/2017
Aprile: tempo di foraggio fresco
Le vacche di razze antiche in via d'estinzione della stalla di Rivalta di Lesignano de’ Bagni, Parma, in… Leggi tutto
-
03/04/2017
Che buono il latte d'asina!
Il latte di asina è da considerarsi un alimento ad alta digeribilità. Oltre ad essere indicato nell'alimentazione del… Leggi tutto
-
30/03/2017
L'asparago selvatico
Gli asparagi sono tra i prodotti spontanei della terra maggiormente apprezzati sin dall’antichità. Molti conoscono e consumano gli asparagi coltivati,… Leggi tutto
-
20/03/2017
Marzo: tempo di innesti
L’innesto è una pratica con la quale si preleva un pezzo di ramo di una pianta e… Leggi tutto
-
10/03/2017
Le asprelle selvatiche
Nei prati stabili, incolti, o di erba medica molto vecchi, crescono erbe spontanee commestibili. Nell' Appennino Tosco-Emiliano sono… Leggi tutto
-
21/02/2017
Febbraio: tempo di potatura
In questi giorni, mentre le ore di luce a disposizione iniziano ad aumentare, sono tante le attività agricole… Leggi tutto
-
12/01/2017
Primo assaggio del formaggio 'Unico'
Con grande soddisfazione per la prima volta questo mese abbiamo assaggiato l' "Unico", formaggio ottenuto dal latte di vacca… Leggi tutto
-
30/12/2016
Sono nati i vitellini!
Grande gioia nell'area di biodiversità agricola per la nascita dei primi vitellini di Bianca Valpadana, razza a rischio di… Leggi tutto
-
21/11/2016
La giornata dell'albero
Lunedì 21 novembre il Parco Nazionale festeggia la 'Festa dell'Albero', invitando tutte le Scuole della Riserva di Biosfera… Leggi tutto
-
19/11/2016
Il 2016, anno internazionale dei legumi
L’anno 2016 che sta volgendo al termine è stato scelto dalla FAO (l’agenzia delle Nazioni Unite per l’alimentazione… Leggi tutto