-
16/03/2018
Una raccolta di trattori d'epoca
Nell'area protetta di Rivalta, Lesignano de'Bagni, presso l'Agricola Rosa dell'Angelo, i motori ci sono per davvero. Si tratta di… Leggi tutto
-
21/02/2018
La ricetta della nostra torta di patate Quarantine..
È tradizione e bravura della cucina montanara creare pietanze appetitose con quei pochi ingredienti che la terra… Leggi tutto
-
19/02/2018
La Canapa raccontata dalla signora Franca
“La canapa, amica di sempre, è vita, speriamo l’uomo se ne renda conto”, ripete spesso la signora Franca… Leggi tutto
-
13/02/2018
Prenota l'autentico pollo Valdarnese Bianco!
Le nonne, quando eravamo bambini, ci raccontavano le favole. Ma ci parlavano anche degli animali da cortile,… Leggi tutto
-
08/02/2018
Una polenta da Formenton Ottofile da...10 e lode!
Ha il colore del sole estivo, eppure la farina di mais è una risorsa da sempre utilizzata… Leggi tutto
-
24/01/2018
Enzo Melegari e i frutti antichi ritrovati
I frutti antichi non hanno segreti per Enzo Melegari, membro dell’Associazione agricoltori e allevatori Custodi di Parma… Leggi tutto
-
12/01/2018
L' articolo sui formaggi monolatte
I formaggi monolatte di mucca Grigia dell’Appennino, Bardigiana, Bianca Val Padana targati Rural, prodotti in modo artigianale dal… Leggi tutto
-
31/12/2017
La guida dei buoni indirizzi
Parma è nota anche come città ducale. Con essa, facevano parte del ducato, affidato a Maria Luigia d’Austria,… Leggi tutto
-
23/12/2017
Profumo di brodo, profumo di festa
Profumo di brodo, profumo di festa. I quarantenni di oggi hanno di certo ancora vivo il ricordo della… Leggi tutto
-
13/12/2017
Mostarde di biodiversità, che bontà!
È in arrivo il periodo più magico dell’anno in cui si riuniscono le famiglie per festeggiare la ricorrenza… Leggi tutto
-
25/11/2017
La patata Quarantina va in onda
Oggi, sabato 25 novembre, si è parlato del Rural Market all’interno del programma "Linea Verde va in città".… Leggi tutto
-
13/11/2017
Che buoni i passati di stagione!
Vogliamo festeggiare l’autunno portando in tavola sapori, profumi e colori che scaldano. E lo facciamo seguendo l’orto di novembre che… Leggi tutto
-
26/10/2017
Rivalta, una piccola Toscana
Nell’area protetta di Rivalta di Lesignano de’ Bagni sono mature e pronte per il primo olio le olive… Leggi tutto
-
13/10/2017
Dolce autunno rurale
Ogni stagione ha i suoi frutti. Assaporare quelli autunnali, nei mesi in cui la natura li mette a… Leggi tutto
-
03/10/2017
Mancano pochi giorni al Gran Galà!
Per la prima volta Rural sarà presente al Gran Galà del Tortél Dóls, sabato 7 e domenica 8 ottobre… Leggi tutto
-
21/09/2017
Iniziano i corsi di biodiversità agricola!
In casa Rural sta per partire un nuovo progetto: la Rural School! Si tratta di un'opportunità unica per… Leggi tutto
-
21/09/2017
L'incredibile viaggio tra storie e prodotti
Rural Festival, Gaiole in Chianti - Prima di tutto c'è la passione, quella che guida scelte controcorrente, dettate… Leggi tutto
-
14/09/2017
Siete pronti per il Rural Festival Toscana?
Sabato 16 e domenica 17 settembre nel centro storico di Gaiole in Chianti tornerà il Rural Festival Toscana. Seconda… Leggi tutto
-
12/09/2017
Sapori ritrovati al Rural Market
L’autunno è in arrivo. E con esso tornano sapori antichi, eppure ancora sconosciuti ai più, che restituiscano il… Leggi tutto
-
04/09/2017
Due splendide giornate di Rural Festival
Anche l’edizione 2017, così come le precedenti tre, ha mantenuto le promesse dichiarate: presentare un’ampia gamma di prodotti… Leggi tutto
-
01/09/2017
Meno un giorno, il Rural Festival è in arrivo!
Manca un giorno all’apertura dell’edizione 2017 del Rural Festival. Alla vigilia dell’evento, ricordiamo che l’ingresso è libero, è… Leggi tutto