-
18/11/2022
E' ARRIVATA LA RADICE AMARA DI SONCINO
Sono coltivate nelle “zone dei fontanili” nel Parco dell’Oglio Nord in provincia di Cremona. La raccolta avviene da… Leggi tutto
-
04/11/2022
È ARRIVATA LA MELA ROTELLA DELLA LUNIGIANA
Varietà antica della Lunigiana, salvata da agricoltori custodi riuniti per la coltivazione della mela. Il nome proviene dalla… Leggi tutto
-
28/10/2022
È ARRIVATA LA PERA NOBILE DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
21/10/2022
SONO ARRIVATI I TORTÉL DÓLS
La storia popolare fa risalire la nascita all’epoca della duchessa Maria Luigia d’Austria, in occasione di particolari ricorrenze… Leggi tutto
-
14/10/2022
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA
Antica varietà della montagna di Parma. Da secoli presente in queste terre, in cui si è perfettamente adattata,… Leggi tutto
-
07/10/2022
È ARRIVATA LA PATATA QUARANTINA BIANCA DELL'ALTA MONTAGNA PARMENSE
È la patata di biodiversità dell’alto Appennino parmense, dove Federico Rolleri la coltiva con dedizione e ne è… Leggi tutto
-
30/09/2022
È ARRIVATO IL FAGIOLINO STORTINO DI LUCCA
In Lucchesia da lungo tempo, si è ampiamente diffuso per le sue qualità organolettiche in particolare nella Piana… Leggi tutto
-
16/09/2022
È ARRIVATO IL PASSATO DI ZUCCA VIOLINA
La zucca Violina prende il nome dall’omonimo strumento musicale poichè la sua linea lo ricorda. È caratterizzata da… Leggi tutto
-
26/08/2022
È ARRIVATA L'UVA TERMARINA ROSSA DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
12/08/2022
È ARRIVATO IL MELONE MOSCATELLO
Antica varietà italiana da poco recuperata, tipica di Parma, Mantova, Cremona e Reggio Emilia.
La buccia è… Leggi tutto -
05/08/2022
È ARRIVATO IL MELONE ROSPO
Coltivato nel parmense, la sua forma particolare ha affascinato molti artisti che lo hanno raffigurato in numerosi affreschi… Leggi tutto
-
22/07/2022
È ARRIVATA LA PRUGNA ZUCCHELLA
Nella zona di Lentigione in provincia di Reggio Emilia, ci sono terreni vocati dove Andrea Artoni e la… Leggi tutto
-
01/07/2022
PROSCIUTTO 36 MESI DI MORA ROMAGNOLA
La razza suina Mora Romagnola, originaria di Forlì, Ravenna e Cesena ha rischiato di scomparire per sempre, negli… Leggi tutto
-
22/06/2022
È ARRIVATA LA MELANZANINA GENOVESE
Silvio e Federica dell’Azienda Orseggi di Lavagna la coltivano nei loro orti all’aria del mare, dandoci la possibilità… Leggi tutto
-
14/06/2022
E' ARRIVATA LA CILIEGIA “FERROVIA”
Anche quest’anno, da metà giugno, arrivano le ciliegie dell’Azienda Agricola Contento di Triggianello in provincia di Bari. Si… Leggi tutto
-
27/05/2022
E' ARRIVATO IL CARCIOFO DI SALSOMAGGIORE
Al Rural Market abbiamo disponibile questo ortaggio molto particolare: il Carciofo della Val Stirone di Salsomaggiore. La presenza… Leggi tutto
-
05/04/2022
culatello di maiale rurale
Allevato all’aperto in ampi spazi collinari libero di nutrirsi di erba fresca, radici, tuberi, bacche e ghiande che… Leggi tutto
-
21/03/2022
TESTAROLI DELLA LUNIGIANA
Testaroli artigianali cotti nei testi tradizionali al fuoco a legna. La produzione dei testaroli è legata alla zona… Leggi tutto
-
28/02/2022
UOVA DI GALLINA ROMAGNOLA
La gallina Romagnola è caratterizzata da una livrea che spazia dal bianco, al nero, all’oro e al rosso,… Leggi tutto
-
11/01/2022
LATTE FRESCO INTERO VACCA GRIGIA DELL’APPENINO
Presso il parco naturale di Rivalta di Lesignano de’ Bagni prosegue il progetto di recupero dell’antica razza bovina… Leggi tutto
-
06/12/2021
È ARRIVATA LA MAROCCA DI CASOLA
È il pane della Lunigiana, si prepara con farina di castagne e patate. Cotto rigorosamente in forno a… Leggi tutto