-
27/01/2023
È ARRIVATO IL CARCIOFO SPINOSO DI ALBENGA
E’ arrivato al Rural Market, il carciofo Spinoso di Albenga, una delle produzioni tipiche della Liguria. Oltre al… Leggi tutto
-
20/01/2023
LATTE FRESCO DI VACCA BARDIGIANA
Quando è iniziata la ricerca nel 2015, nell’Appennino Parmense si contavano pochissimi capi sparsi di vacca Bardigiana a… Leggi tutto
-
21/12/2022
BRODO CAPPONE DI MOROZZO
Il cappone di Morozzo è dal 1999 un presidio Slow Food della provincia di Cuneo in Piemonte. Cresce… Leggi tutto
-
16/12/2022
PROSCIUTTO DI MAIALE NERO STAGIONATO 36 MESI
Il prosciutto di Maiale Nero stagionato 36 mesi, colore rosso carico e gusto intenso, ricorda il profumo del… Leggi tutto
-
09/12/2022
È ARRIVATO L'OLIO NUOVO DI OLIVASTRA SEGGIANESE
L’Olivastra Seggianese è un’antica cultivar autoctona del monte Amiata, con olivi spesso ultracentenari la cui presenza, concentrata soprattutto… Leggi tutto
-
02/12/2022
FORMAGGIO DI PECORA MASSESE
La pecora Massese è un’antica razza dal manto nero, produce un latte di alta qualità grazie al pascolo… Leggi tutto
-
25/11/2022
È ARRIVATA LA CAROTA DI POLIGNANO A MARE
Direttamente dal Tavoliere della Puglie, sono arrivate le carote di Polignano a Mare. La coltivazione è fatta in… Leggi tutto
-
18/11/2022
E' ARRIVATA LA RADICE AMARA DI SONCINO
Sono coltivate nelle “zone dei fontanili” nel Parco dell’Oglio Nord in provincia di Cremona. La raccolta avviene da… Leggi tutto
-
04/11/2022
È ARRIVATA LA MELA ROTELLA DELLA LUNIGIANA
Varietà antica della Lunigiana, salvata da agricoltori custodi riuniti per la coltivazione della mela. Il nome proviene dalla… Leggi tutto
-
28/10/2022
È ARRIVATA LA PERA NOBILE DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
21/10/2022
SONO ARRIVATI I TORTÉL DÓLS
La storia popolare fa risalire la nascita all’epoca della duchessa Maria Luigia d’Austria, in occasione di particolari ricorrenze… Leggi tutto
-
14/10/2022
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA
Antica varietà della montagna di Parma. Da secoli presente in queste terre, in cui si è perfettamente adattata,… Leggi tutto
-
07/10/2022
È ARRIVATA LA PATATA QUARANTINA BIANCA DELL'ALTA MONTAGNA PARMENSE
È la patata di biodiversità dell’alto Appennino parmense, dove Federico Rolleri la coltiva con dedizione e ne è… Leggi tutto
-
30/09/2022
È ARRIVATO IL FAGIOLINO STORTINO DI LUCCA
In Lucchesia da lungo tempo, si è ampiamente diffuso per le sue qualità organolettiche in particolare nella Piana… Leggi tutto
-
16/09/2022
È ARRIVATO IL PASSATO DI ZUCCA VIOLINA
La zucca Violina prende il nome dall’omonimo strumento musicale poichè la sua linea lo ricorda. È caratterizzata da… Leggi tutto
-
09/09/2022
LATTE FRESCO DI ASINA
Munto nell’azienda Agricola Montebaducco di Quattro Castella, sulle colline di Reggio Emilia, in una tenuta di circa 60… Leggi tutto
-
02/09/2022
DALLA LIGURIA IL RAVIOLO DI BORRAGINE
Tipica pasta fresca con ripieno di ricotta e borragine, erba regina della cucina ligure. Si utilizzano le foglie,… Leggi tutto
-
26/08/2022
È ARRIVATA L'UVA TERMARINA ROSSA DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
12/08/2022
È ARRIVATO IL MELONE MOSCATELLO
Antica varietà italiana da poco recuperata, tipica di Parma, Mantova, Cremona e Reggio Emilia.
La buccia è… Leggi tutto -
05/08/2022
È ARRIVATO IL MELONE ROSPO
Coltivato nel parmense, la sua forma particolare ha affascinato molti artisti che lo hanno raffigurato in numerosi affreschi… Leggi tutto
-
29/07/2022
È ARRIVATA LA ZUCCHINA TROMBETTA DI ALBENGA
Coltivata nella riviera ligure di ponente, è disponibile in questo periodo tra le materie prime del Rural Market… Leggi tutto