-
31/05/2023
È ARRIVATO IL FAGIOLINO STORTINO DI LUCCA
In Lucchesia da lungo tempo, si è ampiamente diffuso per le sue qualità organolettiche in particolare nella Piana… Leggi tutto
-
26/05/2023
SONO ARRIVATI GLI AGRETTI
Vengono chiamati agretti per via del sapore asprigno, salino, ed anche “barba di frate” per le lunghe foglie… Leggi tutto
-
19/05/2023
BASILICO DI PRA'
I contadini a Pra’ coltivano basilico fresco nei terrazzamenti ricavati sul promontorio di Genova. Le piantine vengono raccolte… Leggi tutto
-
12/05/2023
È ARRIVATA LA BORRAGINE DELLA LIGURIA
Coltivata ad Albenga, la Borragine è una pianta erbacea perenne.
Le foglie, bollose e carnose, di colore… Leggi tutto -
05/05/2023
OGGI PER NOI è FESTA: ABBIAMO PIANTATO LE PRIME PIANTINE DI POMODORO RICCIO
Ora è tempo per gli agricoltori custodi di piantare le piantine del pomodoro Riccio di Parma, una varietà… Leggi tutto
-
05/05/2023
È ARRIVATA LA ZUCCHINA TROMBETTA DI ALBENGA
Coltivata nella riviera ligure di ponente, è disponibile in questo periodo tra le materie prime del Rural Market… Leggi tutto
-
28/04/2023
SONO ARRIVATE LE FAVE DELLA LIGURIA
Le fave hanno una storia molto antica, sostentamento proteico fondamentale in passato, sono cibo della convivialità oggi. Con… Leggi tutto
-
21/04/2023
DALLA LIGURIA IL RAVIOLO DI BORRAGINE
Tipica pasta fresca con ripieno di ricotta e borragine, erba regina della cucina ligure. Si utilizzano le foglie,… Leggi tutto
-
14/04/2023
CHIANINA ROAST BEEF
I bovini di razza Chianina vengono allevati in Toscana. Un tempo utilizzati per il lavoro nei campi, oggi… Leggi tutto
-
07/04/2023
È ARRIVATO L'ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA
L’asparago violetto è inconfondibile: di colore viola intenso sfumato verso la base, presenta turioni (i prelibati germogli) medio-grossi… Leggi tutto
-
31/03/2023
E' ARRIVATO IL TARASSACO DAL MONTE CAIO
Il Tarassaco è un erba selvatica che cresce nei prati. Ha foglie lunghe con margine dentato, da qui… Leggi tutto
-
13/03/2023
LATTE FRESCO DI ASINA
Munto nell’azienda Agricola Montebaducco di Quattro Castella, sulle colline di Reggio Emilia, in una tenuta di circa 60… Leggi tutto
-
03/03/2023
BRODO CAPPONE DI MOROZZO
Il cappone di Morozzo è dal 1999 un presidio Slow Food della provincia di Cuneo in Piemonte. Cresce… Leggi tutto
-
17/02/2023
SONO ARRIVATE LE ROSOLE
Con il nome di rosole si definisce la pianta del papavero. È una pianta che si associa al… Leggi tutto
-
10/02/2023
PROSCIUTTO DI MAIALE NERO STAGIONATO 36 MESI
Il prosciutto di Maiale Nero stagionato 36 mesi, colore rosso carico e gusto intenso, ricorda il profumo del… Leggi tutto
-
03/02/2023
SONO ARRIVATI IL BROCCOLO LAVAGNINO E IL CAVOLO NAVONE
Antiche varietà della Liguria coltivate nelle terrazze del Tigullio.
Il Broccolo lavagnino, il nome può trarre in… Leggi tutto -
27/01/2023
È ARRIVATO IL CARCIOFO SPINOSO DI ALBENGA
E’ arrivato al Rural Market, il carciofo Spinoso di Albenga, una delle produzioni tipiche della Liguria. Oltre al… Leggi tutto
-
20/01/2023
LATTE FRESCO DI VACCA BARDIGIANA
Quando è iniziata la ricerca nel 2015, nell’Appennino Parmense si contavano pochissimi capi sparsi di vacca Bardigiana a… Leggi tutto
-
09/12/2022
È ARRIVATO L'OLIO NUOVO DI OLIVASTRA SEGGIANESE
L’Olivastra Seggianese è un’antica cultivar autoctona del monte Amiata, con olivi spesso ultracentenari la cui presenza, concentrata soprattutto… Leggi tutto
-
02/12/2022
FORMAGGIO DI PECORA MASSESE
La pecora Massese è un’antica razza dal manto nero, produce un latte di alta qualità grazie al pascolo… Leggi tutto
-
25/11/2022
È ARRIVATA LA CAROTA DI POLIGNANO A MARE
Direttamente dal Tavoliere della Puglie, sono arrivate le carote di Polignano a Mare. La coltivazione è fatta in… Leggi tutto