Contattaci per informazioni sulle materie prime: +393385371501
-
26/09/2023
LATTE FRESCO DI VACCA BARDIGIANA
Quando è iniziata la ricerca nel 2015, nell’Appennino Parmense si contavano pochissimi capi sparsi di vacca Bardigiana a… Leggi tutto
-
19/09/2023
È ARRIVATA LA PATATA QUARANTINA BIANCA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO
È la patata di biodiversità dell’alto Appennino parmense, dove Federico Rolleri la coltiva con dedizione e ne è… Leggi tutto
-
15/09/2023
E' ARRIVATO IL FUNGO DI BORGOTARO I.G.P.
Il Fungo di Borgotaro viene raccolto nei boschi dell'Appennino tosco-emiliano nei Comuni di Albareto e Borgo… Leggi tutto
-
15/09/2023
DALLA LIGURIA IL RAVIOLO DI BORRAGINE
Tipica pasta fresca con ripieno di ricotta e borragine, erba regina della cucina ligure. Si utilizzano le foglie,… Leggi tutto
-
12/09/2023
PROSCIUTTO DI MAIALE NERO STAGIONATO 36 MESI
Il prosciutto di Maiale Nero stagionato 36 mesi, colore rosso carico e gusto intenso, ricorda il profumo del… Leggi tutto
-
07/09/2023
È ARRIVATA L'UVA TERMARINA ROSSA DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
06/09/2023
LATTE FRESCO DI ASINA
Munto nell’azienda Agricola Montebaducco di Quattro Castella, sulle colline di Reggio Emilia, in una tenuta di circa 60… Leggi tutto
-
05/09/2023
E' ARRIVATA LA PASSATA DI POMODORO RICCIO 2023
Il pomodoro Riccio di Parma, varietà antica, è coltivato ancora oggi a mano nelle terre "rosse" della Pedemontana… Leggi tutto
-
29/08/2023
E' ARRIVATA LA PESCA ROSSA
La pesca Rossa è un’antica varietà del parmense. La sua caratteristica è la polpa dal colore rosso vivo.… Leggi tutto
-
25/08/2023
CONTINUA LA RACCOLTA DEL POMODORO RICCIO DI PARMA
Grazie agli agricoltori custodi si è potuto riprendere la coltivazione ancora oggi fatta a mano nelle… Leggi tutto
-
22/08/2023
E' ARRIVATO IL FICO BROGIOTTO NERO DI RIVALTA
Anche quest'anno nell'area protetta di Rivalta, a Lesignano de' Bagni, il caldo sole ha portato a maturazione i… Leggi tutto
-
18/08/2023
E' ARRIVATO IL LAMPADINA GIALLO, POMODORO RARO
Il pomodoro Lampadina giallo è una varietà antica a crescita indeterminata con piccoli frutti a grappolo dal colore… Leggi tutto
-
17/08/2023
E' ARRIVATO IL POMODORO LADINO DI PANOCCHIA
Viene abbandonato negli anni 50 con l'importazione di varietà più produttive, riesce a sopravvivere negli orti… Leggi tutto
-
01/08/2023
E' ARRIVATO IL POMODORO RICCIO DI PARMA
Varietà rara di biodiversità scomparsa dopo il 1950 e recuperata da pochi agricoltori custodi che pazientemente,… Leggi tutto
-
21/07/2023
STA ARRIVANDO IL POMODORO RICCIO DI PARMA
La fioritura è andata bene e oggi abbiamo i nostri primi pomodori verdi, stanno crescendo in maniera ottimale… Leggi tutto
-
18/07/2023
È ARRIVATA L'ANGURIA DI SANTA VITTORIA
La tradizione di coltivazione dell’anguria è secolare della bassa reggiana. Sempre presente nei banchetti delle famiglie nobili durante… Leggi tutto
-
11/07/2023
È ARRIVATA LA MELANZANINA GENOVESE
Silvio e Federica dell’Azienda Orseggi di Lavagna la coltivano nei loro orti all’aria del mare, dandoci la possibilità… Leggi tutto
-
20/06/2023
E' ARRIVATO IL RARO FORMAGGIO DI PECORA GARFAGNINA
La pecora Garfagnina è stata salvata dall’estinzione cui sembrava destinata grazie ad un processo di salvaguardia della… Leggi tutto
16/06/2023
OGGI CILIEGIE GIALLE DI RIVALTA
A Rivalta di Lesignano dè Bagni sono state salvate quattro varietà rare di ciliegi dolci gialli. Le varietà… Leggi tutto
16/06/2023
LE PIANTINE DI POMODORO RICCIO DI PARMA STANNO CRESCENDO
La cura del pomodoro Riccio di Parma deve essere assidua e minuziosa. Le piantine stanno crescendo bene e… Leggi tutto
13/06/2023
E' ARRIVATA LA CILIEGIA “FERROVIA”
Anche quest’anno, da metà giugno, arrivano le ciliegie dell’Azienda Agricola Contento di Triggianello in provincia di Bari. Si… Leggi tutto