-
18/01/2021
LATTE FRESCO INTERO VACCA GRIGIA DELL’APPENINO
Presso il parco naturale di Rivalta di Lesignano de’ Bagni si è avviato il progetto di recupero dell’antica… Leggi tutto
-
30/11/2020
LA PATATA QUARANTINA BIANCA DELL’ALTA MONTAGNA PARMENSE
È la patata di biodiversità dell’Appennino emiliano, dove Federico Rolleri la coltiva con dedizione e ne è il… Leggi tutto
-
16/11/2020
LATTE FRESCO DI ASINA
Munto nell’azienda Agricola Montebaducco di Quattro Castella, sulle colline di Reggio Emilia, in una tenuta di circa 60… Leggi tutto
-
02/11/2020
È ARRIVATO IL PASSATO DI ZUCCA VIOLINA
La zucca Violina prende il nome dall’omonimo strumento musicale poichè la sua linea lo ricorda. È caratterizzata da… Leggi tutto
-
26/10/2020
È ARRIVATA LA MELA ROTELLA DELLA LUNIGIANA
Varietà antica della Lunigiana, salvata da agricoltori custodi riuniti per la coltivazione della mela.
il nome proviene… Leggi tutto -
19/10/2020
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA
Il marrone di Campora è un’eccellenza e una specialità unica che può nascere solo qui, per le caratteristiche… Leggi tutto
-
12/10/2020
È ARRIVATA LA PERA NOBILE DEI BARBOJ
A Rivalta di Lesignano de’ bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
05/10/2020
PROSCIUTTO CRUDO DI MAIALE NERO 36 MESI
I maiali neri di antiche razze quasi del tutto scomparse sono liberi di pascolare nei boschi.
Liberi… Leggi tutto -
22/09/2020
SONO ARRIVATE LE COTOGNE DEI BARBOJ
La cotogna non è come pensiamo spesso un tipo di mela o pera ma è bensì una specie… Leggi tutto
-
14/09/2020
POMODORI INSOLITI DI VARIETA'ANTICA POCO CONOSCIUTI MA MOLTO BUONI
Pomodoro Ladino di Panocchia e Lampadina Giallo in vendita solo martedì 15 settembre.
Leggi tutto -
07/09/2020
L'UVA TERMARINA ROSSA DEI BARBOJ È ARRIVATA
A Rivalta di Lesignano de’ Bagni tra calanchi e Barboj (vulcanelli di fango e acqua salata) è stata… Leggi tutto
-
01/09/2020
LA PESCA ROSSA DI PARMA È ARRIVATA
La pesca Rossa è un’antica varietà del parmense. La sua caratteristica è la polpa dal colore rosso vivo.… Leggi tutto
-
28/08/2020
È ARRIVATA LA NUOVA PASSATA DI POMODORO RICCIO DI PARMA
Il pomodoro Riccio di Parma, varietà antica, viene coltivato, ancora oggi a mano, nelle terre rosse della Pedemontana… Leggi tutto
-
30/07/2020
E'ARRIVATO IL POMODORO RICCIO DI PARMA!
Grazie agli agricoltori custodi si è potuto riprendere la coltivazione ancora oggi fatta a mano nelle terre rosse… Leggi tutto
-
21/07/2020
QUESTA SETTIMANA: MELA SAN GIACOMO
La presenza nel territorio parmense è citata già dal 1817.
Mela succosa, bruschetta con polpa bianca. L’azienda… Leggi tutto -
13/07/2020
BELLA, BUONA, UNICA: LA MELANZANINA GENOVESE
Silvio e Federica dell’Azienda Orseggi di Lavagna la coltivano nei loro orti all’aria del mare, dandoci la possibilità… Leggi tutto
-
10/07/2020
CARA ZUCCHELLA: SEI ARRIVATA
Nella zona di Lentigione in provincia di Reggio Emilia, ci sono terreni vocati dove Andrea Artoni e la… Leggi tutto
-
07/07/2020
STALLA DELLA SALVEZZA: SITUAZIONE MANDRIA
A giugno 2020 le nostre vacche sono 18 e i vitelli 7. L’ultimo nato è di maggio. Vivono… Leggi tutto
-
30/06/2020
DAI CAMPI DEL POMODORO RICCIO: BUON INIZIO DI STAGIONE
Gli agricoltori custodi confermano una buona partenza della campagna estiva 2020. Nella foto si nota la piantina di… Leggi tutto
-
11/06/2020
E'ARRIVATA LA CILIEGIA FERROVIA
Anche quest’anno, da domani, arrivano al Rural Market le ciliegie dell’Azienda Agricola Contento di… Leggi tutto