-
20/05/2022
BASILICO DI PRA'
I contadini a Pra’ coltivano basilico fresco nei terrazzamenti ricavati sul promontorio di Genova. Le piantine vengono raccolte… Leggi tutto
-
13/05/2022
È ARRIVATA LA ZUCCHINA TROMBETTA DI ALBENGA
Direttamente da Albenga, riviera ligure di ponente, è disponibile in questo periodo tra le materie prime del Rural… Leggi tutto
-
06/05/2022
È ARRIVATA LA BORRAGINE DELLA LIGURIA
Coltivata ad Albenga, la Borragine è una pianta erbacea perenne.
Le foglie, bollose e carnose, di colore… Leggi tutto -
29/04/2022
È ARRIVATO L'ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA
L’asparago violetto è inconfondibile: di colore viola intenso sfumato verso la base, presenta turioni (i prelibati germogli) medio-grossi… Leggi tutto
-
11/04/2022
SONO ARRIVATI GLI AGRETTI
Vengono chiamati agretti per via del sapore asprigno, salino, ed anche “barba di frate” per le lunghe foglie… Leggi tutto
-
05/04/2022
culatello di maiale rurale
Allevato all’aperto in ampi spazi collinari libero di nutrirsi di erba fresca, radici, tuberi, bacche e ghiande che… Leggi tutto
-
28/03/2022
SONO ARRIVATE LE ROSOLE
Con il nome di rosole o rosolaccio, viene definita la pianta del papavero selvatico o papavero rosso. Questa… Leggi tutto
-
21/03/2022
TESTAROLI DELLA LUNIGIANA
Testaroli artigianali cotti nei testi tradizionali al fuoco a legna. La produzione dei testaroli è legata alla zona… Leggi tutto
-
14/03/2022
CHIANINA ROAST BEEF
I bovini di razza Chianina vengono allevati in Toscana. Un tempo utilizzati per il lavoro nei campi, oggi… Leggi tutto
-
07/03/2022
FORMAGGIO DI PECORA MASSESE
La pecora Massese è un’antica razza dal manto nero, produce un latte di alta qualità grazie al pascolo… Leggi tutto
-
28/02/2022
UOVA DI GALLINA ROMAGNOLA
La gallina Romagnola è caratterizzata da una livrea che spazia dal bianco, al nero, all’oro e al rosso,… Leggi tutto
-
14/02/2022
È ARRIVATO IL CARCIOFO SPINOSO DI ALBENGA
E’ arrivato al Rural Market, il carciofo Spinoso di Albenga, una delle produzioni tipiche della Liguria. Oltre al… Leggi tutto
-
31/01/2022
E' ARRIVATA LA RADICE AMARA DI SONCINO
Sono coltivate nelle “zone dei fontanili” nel Parco dell’Oglio Nord in provincia di Cremona. La raccolta avviene da… Leggi tutto
-
24/01/2022
BRODO CAPPONE DI MOROZZO
Il cappone di Morozzo è dal 1999 un presidio Slow Food della provincia di Cuneo in Piemonte. Cresce… Leggi tutto
-
17/01/2022
È ARRIVATA LA CAROTA DI POLIGNANO A MARE
Direttamente dal Tavoliere della Puglie, sono arrivate le carote di Polignano a Mare. La coltivazione è fatta in… Leggi tutto
-
11/01/2022
LATTE FRESCO INTERO VACCA GRIGIA DELL’APPENINO
Presso il parco naturale di Rivalta di Lesignano de’ Bagni prosegue il progetto di recupero dell’antica razza bovina… Leggi tutto
-
14/12/2021
PROSCIUTTO DI MAIALE NERO STAGIONATO 36 MESI
Il prosciutto di Maiale Nero stagionato 36 mesi, colore rosso carico e gusto intenso, ricorda il profumo del… Leggi tutto
-
06/12/2021
È ARRIVATA LA MAROCCA DI CASOLA
È il pane della Lunigiana, si prepara con farina di castagne e patate. Cotto rigorosamente in forno a… Leggi tutto
-
09/11/2021
È ARRIVATA LA MELA ROTELLA DELLA LUNIGIANA
Varietà antica della Lunigiana, salvata da agricoltori custodi riuniti per la coltivazione della mela.
Il nome proviene… Leggi tutto -
25/10/2021
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA
Antica varietà di marroni della montagna di Parma. Da secoli presente in queste terre, in cui si è… Leggi tutto
-
18/10/2021
MINESTRONE FRESCO
Con ingredienti accuratamente tagliati a mano: erbette, patata quarantina, carote, fagiolini, zucchine.
Il particolare metodo di cottura… Leggi tutto