01/09/2018
MENO 5 GIORNI AL RURAL FESTIVAL!

Scaldiamo i motori! Tante novità per la quinta edizione del Rural Festival! Un’occasione imperdibile per grandi e piccini, che avranno modo di vedere con i propri occhi, di sentire con le proprie orecchie e di toccare con le proprie mani ciò che può definirsi “biodiversità agricola”. Ma questo evento non si risolverà solo in un’esposizione di animali e vegetali antichi. Infatti darà la possibilità di immergersi attivamente nella vita dei campi, dando modo ai grandi di tornare bambini e dando la possibilità ai più piccoli di sentirsi grandi. Infatti al Festival i motori ci saranno per davvero. Si tratta di diversi modelli di trattori Landini e Lamborghini, prodotti negli anni Trenta e negli anni Cinquanta. Vecchi leoni che hanno domato campagne di un’Italia rurale e che ancora ai nostri giorni hanno qualcosa da dire.
Inoltre sarà esposta la tradizionale barca per la pesca con le lampare, antico metodo per pescare, con la quale ancora oggi nel Golfo del Tigullio uno dei produttori liguri quest’anno al Festival pesca acciughe da quando aveva 13 anni ed è uno dei pochi rimasti. Il Festival sarà anche l’occasione per presentare le “esperienze dal vivo”, escursioni all’ interno del parco Rural di biodiversità agricola con la guida di esperti di biodiversità animale e vegetale, per conoscere da vicino il lavoro di allevatori e coltivatori custodi Rural. E per gli appassionati di cavalli quest’anno verrà approfondita la conoscenza della razza Bardigiana attraverso la dimostrazione dell’addestramento dolce e senza redini e ne verranno illustrate le caratteristiche. Curiosità e attività di biodiversità in arrivo per l’edizione 2018!