Lamberto Marvasi
Trattori d'epoca
Trattori d'epoca
Marvasi Parma
Via Emilia Ovest, 54
43100 Parma
0521.993241
www.marvasi.it
filippo@marvasi.it
Via Emilia Ovest, 54
43100 Parma
0521.993241
www.marvasi.it
filippo@marvasi.it



Azienda fondata nel 1928, dal “mitico” pioniere della meccanizzazione agricola Gardo Marvasi, preparatissimo collaudatore e collaboratore della storica fabbrica Landini di Fabbrico, che decise di “mettersi in proprio”. Nel 1961 è stata notevolmente trasformata e potenziata dal figlio Lamberto che la muta dal punto di vista organizzativo, amministrativo e societario da impresa individuale a moderna azienda. La passione per le macchine agricole ed in particolare per i trattori, l’ha presa tutta dal padre e per questo Lamberto oltre ad ampliare l’azienda, ha deciso di continuare la tradizione di famiglia e di collezionare trattori d’epoca. Vedere la sua collezione è come tornare a ripercorrere i passi fatti nel progresso di meccanizzazione dell’agricoltura e rivivere la sua storia. Nell’area protetta di Rivalta, Lesignano de’Bagni, durante il Rural Festival, i motori ci sono per davvero. Si tratta di diversi modelli di trattori Landini e Lamborghini, prodotti negli anni '30 e '50. Vecchi leoni che hanno domato campagne di un’Italia rurale e che ancora ai nostri giorni hanno qualcosa da dire.
A cominciare dai nomi evocativi che spesso li accompagnano. Un esempio per tutti il Bufalo della Landini, dalla livrea verde con le ruote gialle, un connubio cromatico che ricorda erba e grano, lanciato dalla rinomata casa di trattori nel 1941, un modello allora modernissimo destinato sia alla grossa impresa che al medio contoterzista. Tra gli esemplari, che hanno fatto la storia dell’agricoltura, c’è anche il rarissimo Lamborghini L25 a cingoli. Il suo rombo, pieno e possente, come quello di alcuni dei suoi “fratelli” presenti, L35, L35 super e L45, e del versatile Landini modello “Vélite”, è un tuffo nel più caro dei passati.
La collezione Landini


