25/11/2017
La pomme de terre de quarantaine passe à l'antenne

Aujourd'hui, Samedi 25 Novembre, le Marché Rural a été mentionné dans le programme “La ligne verte va à la ville”. Nella puntata dedicata alla scoperta di Parma, città creativa Unesco per la gastronomia e capitale della Food Valley italiana, il conduttore Marcello Masi, insieme al critico enogastronomico parmigiano Andrea Grignaffini, visitando le botteghe gastronomiche cittadine, hanno fatto tappa anche da noi. Una panoramica del negozio mostra alcuni dei prodotti di biodiversità esposti e Federico Rolleri, agricoltore custode della patata Quarantina bianca, racconta la storia di questo buonissimo prodotto: “È un tubero dalla grana fine, color bianco crema, con una portata storica incredibile: la sua coltivazione in Appennino risale infatti alla fine del Settecento. Il gusto è abbastanza selvatico, ricorda vagamente la castagna: è la patata che veniva coltivata dai contadini in montagna. Ha un basso contenuto di zuccheri, è ben digeribile e la possono consumare anche i diabetici. Con questa patata si prepara la “torta Quarantina bianca”, uno specie di sformatino.
Per chi si fosse perso la puntata vi segnaliamo il link di seguito: http://www.raiplay.it/video/2017/11/Linea-Verde-va-in-citta-Parma-c8a6894d-1fac-4c04-aa7c-fb0ad9e9d46b.htm