Il calendario Rural è ricco di appuntamenti con gli allevatori e agricoltori custodi! Il 4 novembre l’allevatore Giuseppe Borghi, che possiede la più grande azienda agro-zootecnica a livello internazionale specializzata nell’allevamento asinino a Quattro Castella (RE), presenterà il latte d’asina e le sue molteplici proprietà. L’ospite dell’11 novembre sarà Verano Bertagni, allevatore di pecore Garfagnine e Massesi nella provincia di Lucca che parlerà dei suoi ottimi e introvabili pecorini. Conoscete l’antica cultivar Olivastra Seggianese? Caratteristica del Monte Amiata, verrà illustrata il 18 novembre da Anna Netti, che ne è custode nella sua azienda agricola in provincia di Grosseto e dalla quale ottiene un olio dal profumo e gusto caratteristici. Il 25 novembre sarà la volta del Sangiovese in purezza del giovane Andrea Rossi che dal Chianti (SI) arriverà a Parma per presentare il suo fiaschetto insieme alla sua azienda agricola. Il primo sabato di dicembre, il 2, si parlerà ancora di vino con i fratelli Bergamaschi che, a Samboseto di Busseto, producono la famosa Fortana del Taro, antico vitigno autoctono della Bassa parmense. Infine il 16 dicembre protagonista sarà un altro giovane: Fabio Bertolucci dalla Lunigiana (MS) con la sua Marocca di Casola, un piccolo pane tradizionale prodotto con farina di castagne, grano del Miracolo e una piccola quantità di patata Quarantina. Il Rural Market è aperto dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 17 alle 20. Chiuso la domenica e il lunedì. Tel. 0521.237485.
Rural Farmers Market
b.go Giacomo Tommasini 7, Parma
info@rural.it