16/08/2019
IN ARRIVO LA QUARTA MOSTRA MERCATO DEL POMODORO RICCIO DI PARMA

Quest’anno la quarta edizione della mostra-mercato del pomodoro Riccio di Parma si svolgerà in occasione del Rural Festival a Rivalta di Lesignano de’Bagni sabato 7 e domenica 8 settembre. Il pomodoro Riccio di Parma è una varietà molto antica, a differenza di altri pomodori è caratterizzato dalla presenza delle solcature e dalla “spalla” verde, caratteristiche che l’industria conserviera ha considerato come difetti tecnologici, contribuendo così al suo abbandono. Le esigenze del profitto della industria conserviera portarono ad un forzato e completo abbandono delle varietà locali a favore di varietà estere, preferite unicamente per la loro “ idoneità” alla lavorazione industriale. Si lamentava anche la sua difficoltà al trasporto per la buccia sottile. Le varietà locali vennero sopraffatte dalle varietà “da concentrato”, tanto che il Riccio di Parma tornò agli orti privati per il suo consumo fresco o per la conserva casalinga. E si sarebbe completamente estinto se non ci si fossero stati gli agricoltori custodi. Il merito va a quegli agricoltori custodi delle antiche tradizioni agricole che hanno salvato dall’estinzione il Riccio di Parma con la preziosa conservazione dei suoi semi. Ancora oggi, come una volta, quattro aziende agricole, appartenenti all’Associazione Agricoltori Custodi del pomodoro Riccio, coltivano e raccolgono a mano in regime di agricoltura biologica il Riccio. E sono, oltre alla Centrale della Frutta, Colla di Corcagnano, La Torre di Pilastro di Langhirano e Zavabio di Mamiano.
Mostra-mercato antico pomodoro Riccio di Parma presso Rural Festival, Via Torchio 20, Rivalta di Lesignano De’ Bagni – Parma
Cell: 0521.237485 / 342.9128266
Web: www.rural.it
Mail: info@rural.it