11/07/2019
I FICHI DI RIVALTA AL RURAL MARKET

Anche quest’anno nell’area protetta di Rivalta, a Lesignano de’ Bagni, il caldo sole ha portato a maturazione i “fioroni”, i frutti dell’antica varietà di fico Dottato, dolce dono di inizio estate. Di colore verde con polpa rossa chiara e dal sapore mieloso, è utilizzato anche per la produzione di fichi secchi. A fine estate si avrà un secondo e più ricco raccolto, quello dei cosiddetti “forniti”, sia del Dottato che dell’altra varietà antica presente a Rivalta: il Brogiotto nero. “Il Brogiotto nero sembra venisse coltivato già in epoca romana – precisa Mauro Carboni, agronomo ed esperto di biodiversità agricola – e nel Rinascimento è stato spesso ritratto nelle nature morte”. La sua polpa è color rosso vivo, delicata e profumata. Il sapore è aromatico e dolcissimo. Si consuma fresco o in confetture ed è adatto da essiccare. I fichi sono un’ottima fonte energetica: ricchi di vitamine e di minerali drenanti, hanno proprietà lassative e anche antinfiammatorie. Un altro frutto tipico dell’estate e conosciutissimo nella nostra terra è la prugna Zucchella che sarà disponibile al market nelle prossime settimane. Piccola e soda, ha forma allungata, buccia colore viola-rossastro e polpa giallo-ambrato. Succosa quando è matura, dà il meglio di sé quando è trasformata in marmellata. Troviamo anche una piccola produzione di fico Rosso chiamato così per la polpa di colore rosso vinoso. Varietà difficile da trovare.