05/08/2022
È ARRIVATO IL MELONE ROSPO

Coltivato nel parmense, la sua forma particolare ha affascinato molti artisti che lo hanno raffigurato in numerosi affreschi del 1600. È chiamato così per la buccia molto rugosa e spessa, che lo rende simile alla zucca, ha una forma sferica schiacciata ai poli, costolature profonde, un colore che varia dall’arancione intenso al giallo e al verde. La polpa di colore arancione è soda e consistente, non molto dolce, con gusto deciso.