15/09/2023
E’ ARRIVATO IL FUNGO DI BORGOTARO I.G.P.

Il Fungo di Borgotaro viene raccolto nei boschi dell’Appennino tosco-emiliano nei Comuni di Albareto e Borgo Val di Taro in provincia di Parma e Pontremoli in provincia di Massa-Carrara. Le tipologie boschive caratteristiche della zona ad IGP sono quelle tipiche delle montagne appenniniche, con querceti e castagneti nelle quote inferiori e faggete ed abetine artificiali nella fascia più alta, verso il crinale. I funghi porcini di Borgotaro sono conosciuti ovunque in quanto fin dalla fine dell’800, quando molti montanari furono costretti ad emigrare in America o in Inghilterra, esportarono e fecero conoscere questo prodotto all’estero. Nonostante questa fama antica, il Fungo di Borgotaro ha ottenuto il riconoscimento I.G.P. solo nel 1993. E’ l’unico fungo a marchio di qualità in Europa e unico prodotto tra gli ortofrutticoli a non essere coltivato, regalando caratteristiche organolettiche. Il fungo di Borgotaro I.G.P. rappresenta un ingrediente ideale nella preparazione di molti piatti della tradizione.