20/06/2023
E’ ARRIVATO IL RARO FORMAGGIO DI PECORA GARFAGNINA

La pecora Garfagnina è stata salvata dall’estinzione cui sembrava destinata grazie ad un processo di salvaguardia della razza costudita nel Parco dell’Orecchiella, è grazie a loro ed a Verano Bertagni con i pastori custodi se oggi vive libera a Pieve Fosciana, in provincia di Lucca. In grado di nutrirsi quotidianamente di erba fresca e per via delle sue caratteristiche genetiche è in grado di dare un latte dolce al palato. Da qui un formaggio pecorino raro che emana i profumi della terra di Garfagnana saporito come nessun altro, portatore del valore di una tradizione antica. Particolare anche dal punto di vista nutrizionale, molto digeribile e ricco di proteine. Grazie alle conoscenze e alla passione accumulate nel tempo, il pecorino di latte di pecora Garfagnina è tornato ad essere prodotto in piccolissime quantità. Rappresenta una delle specialità tipiche di questa terra, testimonianza di biodiversità per eccellenza.