15/11/2023
È ARRIVATA LA RADICE AMARA DI SONCINO

Sono coltivate nelle “zone dei fontanili” nel Parco dell’Oglio Nord in provincia di Cremona. La raccolta avviene da ottobre a marzo usando un particolare aratro che rivolta la terra, infine si procede manualmente raccogliendo i fittoni lunghi 30-40 centimetri. Essendo una cicoria inizialmente se ne consumavano le foglie, successivamente l’interesse si è spostato sulle radici ritenute più gradevoli. Le radici sono di colore bianco e per forma e dimensione ricordano una carota. Le radici amare sono un concentrato di elementi importanti per l’equilibrio del nostro organismo. Le vitamine contenute sono B1, B2, B6 e C, mentre i principali minerali contenuti sono magnesio, potassio, fosforo, manganese, calcio, sodio e ferro. Ha un sapore unico, leggermente amarognolo, va consumata lessata in acqua ed aceto e condita con un filo d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe, ma rende molto bene anche gratinata in forno o accompagnata da salse come la bagna cauda.