19/09/2023
È ARRIVATA LA PATATA QUARANTINA BIANCA DELLE VALLI DEL TARO E DEL CENO

È la patata di biodiversità dell’alto Appennino parmense, dove Federico Rolleri la coltiva con dedizione e ne è il custode. La caratteristica della patata Quarantina è la limitata quantità di zuccheri. È una patata inconfondibile, non tanto farinosa rispetto alle altre specie a pasta bianca. Viene piantata tra maggio e giugno e raccolta a settembre: deve prendere le prime piogge perché si crei una buccia che consenta la conservazione per tutto l’inverno.
Nei mesi invernali si conserva al fresco e al buio per evitare che germogli perdendo le sue preziose qualità.
Ottima per gli gnocchi e nella torta di patate.