07/11/2023
È ARRIVATA LA CAROTA DI POLIGNANO A MARE

Direttamente dal Tavoliere delle Puglie, sono arrivate le carote di Polignano a Mare. La coltivazione è fatta in piccoli appezzamenti di terreno sabbioso nella frazione di San Vito.
La semina viene effettuata a fine estate, tra agosto e settembre, seguendo una tradizione centenaria i contadini scelgono ogni anno le piante migliori, le pongono a dimora in piccoli appezzamenti separati e le coltivano nei terreni sabbiosi del litorale.
Il tempo di raccolta inizia ai primi di dicembre, con una procedura rigorosamente manuale con l’aiuto di un forcone con cui smuovere la terra attorno alla pianta ed estrarla via dal terreno con cura.
Le carote di Polignano si distinguono per la varietà dei colori: arancione, giallo tenue, giallo intenso, fino ad arrivare al viola scuro. Ma l’unicità e la straordinarietà di questa coltivazione risiede sicuramente nel sapore di queste carote. L’irrigazione eseguita con acqua salmastra, attinta da antichissimi pozzi, rende questa carota fresca e dal sapore sapido. Ha un basso contenuto di zuccheri e contiene importanti quantità di antiossidanti naturali e sali minerali.