Grazie agli agricoltori custodi si è potuto riprendere la coltivazione ancora oggi fatta a mano nelle terre rosse della pedemontana Parmense. In vendita al Rural Market di Parma e dai custodi agricoltori. (www.pomodororicciodiparma.it)
Category: blog
E’ ARRIVATO IL POMODORO RICCIO DI PARMA!
Grazie agli agricoltori custodi si è potuto riprendere la coltivazione ancora oggi fatta a mano nelle terre rosse della pedemontana Parmense. In vendita al Rural Market di Parma e dai custodi agricoltori. (www.pomodororicciodiparma.it)
MINESTRONE FRESCO
Con ingredienti accuratamente tagliati a mano: erbette, patata quarantina, carote, fagiolini, zucchine. Il particolare metodo di cottura mantiene il profumo e l’aspetto invitante.
SONO ARRIVATI I MARRONI DI CAMPORA
Antica varietà della montagna di Parma. Da secoli presente in queste terre, in cui si è perfettamente adattata, e probabilmente già diffusa ai tempi di Matilde di Canossa. Si distingue dai castagni per la forma della chioma di tipo cupolifera e per le foglie che assumono un colore verde più cupo. Il marrone viene raccolto…
È ARRIVATA LA MELA ROTELLA DELLA LUNIGIANA
Varietà antica della Lunigiana, salvata da agricoltori custodi riuniti per la coltivazione della mela. Il nome proviene dalla sua tipica forma a ruota. La sua è buccia verde e rossa, che si colora di giallo man mano che procede la maturazione. La polpa è soda e compatta e succosa. La raccolta avviene intorno alla metà…
CHIANINA ROAST BEEF
I bovini di razza Chianina vengono allevati in Toscana. Un tempo utilizzati per il lavoro nei campi, oggi vengono allevati esclusivamente a fini alimentari. La razza ha rischiato l’estinzione con l’avvento dei mezzi meccanici ma è sopravvissuta grazie alla perseveranza di allevatori e macellai tenaci che hanno saputo riconoscere fin dall’inizio le caratteristiche peculiari di…
SONO ARRIVATE LE ROSOLE
Con il nome di rosole si definisce la pianta del papavero. È una pianta che si associa al frumento in quanto ha le sue stesse fasi biologiche di semina e sviluppo: germina in autunno, si allarga e fa la rosola prima della fine dell’inverno. È citata anche negli ingredienti per il misto di erbe per…
UOVA DI GALLINA ROMAGNOLA
La gallina Romagnola è caratterizzata da una livrea che spazia dal bianco, al nero, all’oro e al rosso, raggiunge in età adulta un peso di circa due chili. Questa razza era stata abbandonata a causa dei suoi lenti tempi di accrescimento e alla sua indole non adatta all’allevamento intensivo. Ora vivono all’aperto, in ampi spazi…
È ARRIVATO L’ASPARAGO VIOLETTO DI ALBENGA
L’asparago violetto è inconfondibile: di colore viola intenso sfumato verso la base, presenta turioni (i prelibati germogli) medio-grossi con cime ben chiuse. Meno fibroso dei “colleghi”, ha un sapore delicato e tendenzialmente dolce. È una varietà di asparago a maturazione medio-tardiva con poca produttività per ettaro: è quindi una produzione limitata. Ed è nella piana…
E’ ARRIVATA LA RADICE AMARA DI SONCINO
Sono coltivate nelle “zone dei fontanili” nel Parco dell’Oglio Nord in provincia di Cremona. La raccolta avviene da ottobre a marzo usando un particolare aratro che rivolta la terra, infine si procede manualmente raccogliendo i fittoni lunghi 30-40 centimetri. Essendo una cicoria inizialmente se ne consumavano le foglie, successivamente l’interesse si è spostato sulle radici…