e Veronica Matonti
Ape Ligustica
Via Enrico Cavicchioni, 11
42123 Codemondo
Reggio Emilia
349.1216371
www.apilibere.it
info@apilibere.it



La sfida di Annalisa Casali e Veronica Matonti, socie dal 2015, non è solo produrre miele e propoli rigorosamente bio, da api da miele italiane di razza Ligustica. È soprattutto tutelare il meraviglioso mondo delle api e promuoverne la conoscenza. L'ape Ligustica, tipica del nostro territorio e simbolo per eccellenza della biodiversità per le sue antichissime origini, rischia l'estinzione a causa dell'uso massivo di pesticidi. Vulcaniche e appassionate, le due amiche (“amiche per la pelle” si definiscono) organizzano nell’azienda agricola Api Libere di Codemondo in provincia di Reggio Emilia visite e iniziative di divulgazione rivolte a visitatori da 0 a 100 anni, ma anche alle imprese e ad altre realtà del territorio. Un occhio di riguardo è riservato ai bambini, la collaborazione con le scuole è incessante. «Siamo sempre alla ricerca di territori ricchi di biodiversità per raccontare anche attraverso un piccolo vaso il grande mondo delle api e del miele bio, le loro qualità e caratteristiche e il valore del territorio che custodiscono. La complessità dell’alveare e del miele è ancora da molti sconosciuta perciò attraverso l’attività didattica, da circa 6 anni, diamo a tutti la possibilità di avvicinarsi a questo meraviglioso mondo grazie al nostro progetto ecologico, l’Apicoltore Temporaneo che coinvolge grandi e bambini dove è possibile accarezzare le api e gustare il miele biologico direttamente dal favo, oltre che conoscere la loro e la nostra storia». Con il progetto “Adotta un ape“, Annalisa e Veronica danno la possibilità a tutti di partecipare al loro progetto per la tutela di questo patrimonio naturale.
